Home » Bellezza » Capelli » Frangia e ciuffo, protagonisti del trend capelli

Frangia e ciuffo, protagonisti del trend capelli

Lungo, corto, laterale o... posticcio: tra frangia e ciuffo gli hairstylist si sono sbizzarriti!

Frangia e ciuffo, protagonisti del trend capelli

Prima o poi tutte ci provano. “Resistere” alla frangia o al “ciuffo” è davvero impossibile e... zac, via dal parrucchiere. Per cambiare aspetto e, spesso e volentieri, col desiderio di aggiungere verve e una ventata di leggerezza alla propria immagine, basta un colpo (sapiente!) di forbici.
Cosa detta la tenenza di stagione? Prima di tutto che sì, ciuffo e frangia sono tornati prepotentemente di moda. Il fatto è che è proprio difficile che non stiano bene, perché pongono accento su particolari del viso altrimenti trascurati o, ancor peggio, resi invisibili da acconciature poco adatte alla propria fisionomia.

In generale...

Secondo gli esperti della moda, la frangia è da preferire dritta, folta e lunga fino all'altezza degli occhi, ma chi ha un viso magro può optare per una versione liscia, pronta a sfidare la forza di gravità. La frangia sta bene con i tagli capelli lunghi, preferibilmente scalati e mossi, e con i tagli medi come il long bob anche se i bob corti, di tendenza in questo fine anno, la ricercano come vezzoso optional.

Il ciuffo è invece la scelta perfetta per chi ha la mascella pronunciata e quindi ha bisogno di addolcire i lineamenti. Si adatta ad ogni lunghezza di capelli e va a nozze anche con i tagli corti. Fisionomia a parte, corta o lunga fino a sopra gli occhi, laterale o realizzato fermando i capelli: ecco come gli stylist hanno “immaginato” frangia e ciuffo per la stagione più fredda dell'anno!


Credits: Foto di @katiastyle_cles | Instagram
Lunga, corta o...

Se non siete ancora pronte per un taglio netto o volete provare da sole a realizzarla, optate per una frangia lunga, che può arrivare fin sopra gli occhi oppure fermarsi al livello delle sopracciglia. Da portare liscia e spettinata, oppure definita. Per le più coraggiose, la frangia è invece sicuramente short: indefinita e spettinata, oppure più disciplinata e bold. Poi c'è anche la frangia “leggera” e aperta sulla fronte, da scegliere non "appesantire" il viso: può avere un'apertura centrale netta, che segue la scriminatura, o indefinita, un po' più irregolare.

Ciuffo? Sì, grazie

Più pratico rispetto alla frangia, il ciuffo laterale dona carattere all’hairstyle, sottolineandolo ma senza stravolgerlo. Spettinato e rock, che arriva appena sopra l’occhio, oppure che copre parte del viso, se hai i capelli corti è meglio un ciuffo laterale spettinato. Per provare le brezza di un nuovo look o, “fare tentativi” prima di recarsi dal parrucchiere, puoi realizzare un ciuffo “finto”: ferma i capelli su un lato, dietro le orecchie con una forcina, lasciandolo morbido e con la fronte leggermente scoperta... sembrerà come vero!

Di © Riproduzione Riservata
TAG  frangia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS