Home » Bellezza » Capelli » Caschetto: taglio poliedrico e sempre alla moda

Caschetto: taglio poliedrico e sempre alla moda

Taglio con tantissime variazioni, bob o carré, da trasgressivo a bon ton, è ora ritornato alla ribalta

Caschetto: taglio poliedrico e sempre alla moda

La moda è anche fatta di ritorni e per i capelli quest'anno si parla del caschetto. Un nome un po' retrò che in questi anni ha anche avuto una nomenclatura diversa in base alla lingua, dal carré al bob, ma che ha poi sempre voluto rappresentare la stessa acconciatura con qualche piccola digressione.
Questo taglio ha origini di 'diversità', di distinguo, sin dagli anni '20, quando si iniziò a sfoggiarlo ed erano le trasgressive ballerine di Charleston, con la frangetta corta. Venne poi chiamato anche taglio alla paggetto per bambini 'bon ton' ed educati. Ma il caschetto ormai non è più segno di trasgressione e rimane uno dei tagli più usati nella storia dei capelli.


Storia
Per l'Italia la prima a sfoggiarlo e a fare tendenza fu Caterina Caselli, chiamata anche il caschetto d'oro, ma di anni ne sono passati 50. Poi è arrivata Raffaella Carrà, sempre platino e anche una eroina dei fumetti come Valentina dalla mano di Crepax che però sceglieva il color nero corvino, divenendo l'icona sensuale che è ancora oggi. Ma tutto cominciò oltre oceano, quando Louise Brooks divenne una icona del cinema muto sfoggiando un caschetto usatissimo dalle ballerine di Charleston, che in quegli anni impazzava negli Stati Uniti. Si arriva poi a Mary Quant, l'inventrice nei primi anni '60 della minigonna in Inghilterra che sfoggiava un grazioso bob (il termine inglese per definire il taglio) contagiando certamente la Caselli.

Credits: Foto di @the_bob_haircut | Instagram
Caschetto oggi
Nuovamente proposto alle ultime sfilate da tutti i nomi della moda nazionale e internazionale. Ecco un taglio classico, ben definito, a degradare dalla fronte, lunghezza alla mandibola e le punte in linea con il mento, molto bon ton se anche si accorcia la frangetta. Questo stile è stato scelto per una moda molto lineare, ben definita, ma anche più colorata e allegra. Infatti c'è anche una versione spettinata, più giovane e sbarazzina o semplicemente con delle ciocche fintamente sfrangiate per una linea meno liscia. E per un effetto più elegante è possibile rivederlo con la riga da un lato.

Per chi è adatto
Questo taglio per i visi allungati è perfetto, aiuta ad addolcirli, ad ammorbidirli. Può anche nascondere alcuni piccoli difetti, come una fronte troppo alta, un naso molto pronunciato o anche degli zigomi molto 'duri'. In questo caso bisogna giocare con la frangia e la sua lunghezza per correggere il difetto.


Per chi non è adatto
Se si ha un viso rotondo, si enfatizzerebbe troppo la forma risultando troppo pesante. Ma anche se il vostro collo non è slanciato o è corto, il caschetto non fa per voi, perché schiaccerebbe ulteriormente la testa alle spalle con un effetto accorciamento.

Celebrities con il caschetto
Tantissime hanno usato o usano il carrè: Gwyneth Paltrow, Jodie Foster, Katie Holmes, Victoria Beckham, Rhianna, Keira Knightley ma anche la first lady Michelle Obama. E ultimamente in Italia anche Ambra Angiolini graziosissima con un caschetto con riga laterale e Arisa con quello corto. Ma ce ne sono molte altre che intervallano lunghezza a questo grazioso taglio.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  capelli  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS