Home » Bellezza » Capelli » Effetto liscio perfetto

Effetto liscio perfetto

I capelli lisci donano un fascino molto sofisticato: ma come si fa ad ottenere un effetto liscio perfetto?

Effetto liscio perfetto

Chi ha i capelli lisci spesso li vorrebbe ancora più lisci, vorrebbe il classico “spaghetto”, chi ha capelli ricci spesso si fa tentare dal fascino sofisticato del capello liscio. Per ottenere questo risultato possiamo ricorrere a diversi metodi.

Il più classico e sicuramente “fai da te” è l’utilizzo di spazzola e phon.
Prima di iniziare dobbiamo procurarci un phon con bocchettone per direzionare l’aria e ridurre l’increspamento, una spazzola a paletta con setole dense, prodotti che ammorbidiscono e lisciano i capelli e pinze che servono per separare le ciocche durante la lavorazione.

Quindi, si parte lavando i capelli con prodotti specifici, dopodiché si tamponano per togliere l’eccesso d’acqua e si passa un prodotto per la messa in piega lisciante che li rende morbidi e meno sensibili all’umidità.
Si separano i capelli fermandoli con le pinze e si inizia ad asciugare ciocca per ciocca partendo dalla parte posteriore, la spazzola va usata dalle radici alle punte con l’aria del phon nella stessa direzione, si continua sullo stesso punto fino a che la ciocca non è completamente asciutta.  Alla fine dell’asciugatura è consigliabile un tocco di spray per la tenuta.


Credits: Foto di @1643606 | Pixabay
Altro metodo anche questo “casalingo” è l’uso della piastra termica studiata per cambiare forma alla capigliatura senza danneggiare troppo i capelli.
Per limitare i danni ed ottenere un buon risultato  è necessario, prima di procedere con il trattamento, prestare attenzione a piccoli accorgimenti  ad esempio è consigliabile  prima di utilizzare la piastra lavare i capelli con shampoo idratanti e creme nutrienti per poi  asciugarli accuratamente.

LEGGI ANCHE: Prodotti liscianti

Si prosegue poi con un balsamo spray senza risciacquo per proteggere i capelli durante l’asciugatura e la messa in piega termica. È necessario prestare particolare attenzione a non usare un livello elevato di calore così da evitare il rischio di bruciare il capello, per verificare la temperatura si può prendere un fazzoletto di carta colorato e leggermente umidificato, mettendolo a contatto con la piastra se il calore è giusto la piastra seccherà il fazzoletto senza danneggiarlo se il calore è troppo elevato il fazzoletto si rovinerà perdendo il colore.

Sono da preferire strumenti piccolo che sono più leggeri, maneggevoli e facilmente utilizzabili. Per procedere con la messa in piega è necessario separare i capelli in ciocche della grandezza della piastra, così da ridurre i passaggi della piastra e quindi lo “stress” del capello e così ciocca dopo ciocca fino ad ottenere il risultato desiderato, alla fine sarebbe ideale usare un prodotto per il fissaggio così da prolungare la durata.


Credits: Foto di @14 | Pixabay

Se si desidera qualcosa di più duraturo dobbiamo ricorrere al nostro hair stylist di fiducia ed utilizzare la tecnica lissage, che consente uno stiraggio dei capelli di media/lunga durata, infatti questo trattamento è da ripetersi almeno ogni tre mesi, solo sulle radici per via della ricrescita.
Grazie ai nuovi prodotti si arriva ad un controllo del volume e ad un rilassamento dei ricci senza danneggiare i fusti dei capelli.

Essendo un trattamento chimico come con la permanente, in seguito è sempre buona norma curare i capelli con prodotti particolarmente nutrienti e idratanti.

Di Antonella Napoli © Riproduzione Riservata
TAG  capelli lisci  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS