Per contrastare l'eccesso di sebo su cute e capelli, è possibile ricorrere a rimedi totalmente naturali e fai da te

Tra i più fastidiosi “disturbi” estetici ci sono i capelli grassi ed i rimedi naturali sono tra i più semplici da poter impiegare per contrastare il sebo in eccesso sulla cute e sulla chioma.
Sicuramente vanno valutate con attenzione quali sono le cause di questa problematica prima di ricercare le possibili soluzioni: se si tratta di una situazione temporanea o causata da comportamenti scorretti o variazioni ormonali. Una volta scoperto risulta più semplice porvi rimedio.
Negli altri casi la scelta di soluzioni “fai da te” o naturali porta, oltre a dei benefici risolutivi, anche dei vantaggi economici per il costo mediamente ridotto rispetto a prodotti o trattamenti già pronti.
Credits: Foto di @3656355 | Pixabay
Stress ed alimentazione scorretta
Se la vostra chioma subisce ansia e stress andando ad “ingrassarsi”, inutile dire che va attuata una eliminazione della causa dello stress, altrimenti qualsiasi tentativo diventa quasi inutile se non come palliativo. Anche se la causa è l'alimentazione, il rimedio è quello di modificare la vostra dieta, ovvero ridurre al minimo i grassi animali (olio, burro e formaggi grassi e anche carne grassa come il maiale) e optare per cotture prive di condimento. Quindi parliamo di una alimentazione sana ed equilibrata.
Problemi saltuari o prossimi al lavaggio
Se l'evento è veramente sporadico, o compare appena dopo il lavaggio, potrebbe essere che lo shampoo che state utilizzando sia troppo aggressivo. Per i vostri capelli grassi, tra i rimedi naturali migliori, vi è lo shampoo alla farina di ceci che va ad agire soprattutto sulla cute aggredita da agenti sbagliati dei prodotti industriali. Per crearlo in casa basterà mescolare 2 cucchiai di farina di ceci con 2 cucchiai di aceto e poca acqua, abbastanza da ottenere una crema che va applicata e massaggiata con delicatezza sulla testa. Lasciate agire poi qualche minuto e risciacquate per bene. La farina ha potere “assorbente” del sebo, l'aceto lucida, per un profumo piacevole potete mettere due gocce di un olio essenziale, se volete. Esistono anche molte altre soluzioni di lavaggio con impiego di camomilla, salvia o menta, ma questo è il migliore se avete usato prodotti detergenti sbagliati.
Cute grassa e radice dei capelli grassa
Questa è la situazione più comune. Per andare a contrastare il problema, bisogna utilizzare dei detergenti non aggressivi (perché il sebo ritornerebbe più denso di prima) e degli astringenti, come accade per la detersione della pelle grassa. Quindi negli shampoo fai da te è indispensabile inserire agenti naturali astringenti oppure usare nell'acqua del risciacquo il succo del limone o dell'aceto. Menta ed edera sono astringenti, fate dei decotti con l'una o con l'altra facendo semplicemente bollire foglie di queste piante precedentemente pesate e poi usate l'acqua che ne ricavate per pulire e sciacquare le vostre chiome (un cucchiaio di foglie secche per 1 litro di acqua da bollire).
Credits: Foto di @42462 | Pixabay
Tutta la lunghezza dei capelli
Se è questo è il vostro problema, oltre allo shampoo apposito optate per delle applicazioni con l'argilla. Quest'ultima è un grande agente assorbente e, posta sia sulla cute che sull'intera chioma, apporta una rimozione del sebo perfetta, in modo corretto, senza causare danni o irritazioni. Da usare l'argilla verde (la trovate in erboristeria) che mescolerete con aceto diluito con acqua (50% aceto + 50%acqua). Applicate generosamente sui capelli, possibilmente avvolgendoli con della pellicola, e tenete in posa per almeno 10 minuti, meglio 15-20. Risciacquate e rimuovete tutto prima di asciugare.