Home » Bellezza » Capelli » Le acconciature più belle per l’autunno-inverno 2015-2016

Le acconciature più belle per l’autunno-inverno 2015-2016

Chignon, top knot o acconciature scomposte e voluminose: i capelli raccolti sono il must di stagione
Le acconciature più belle per l’autunno-inverno 2015-2016

Chi ha i capelli di media lunghezza e oltre, lo sa bene: “divertirsi” a creare (o copiare!) acconciature di tendenza è un passatempo da non perdere, soprattutto da non destinare sole alle occasioni particolari ma anche alla quotidianità.

È bello, certo, esibire con orgoglio chiome al vento e ben curate ma anche sistemarle a dovere è una bella tentazione.

 

Come scegliere la propria acconciatura ideale? Bisogna lasciarsi influenzare dall'occasione, dall'outfit o semplicemente dalla... fantasia? Un po' tutto a dire la verità. Ma, soprattutto, dalla voglia di esibire chiome non banali, in grado di riflettere la nostra voglia di apparire! Oltre a riservar loro le cure e le attenzioni stagionali necessarie, con maschere e impacchi periodici oltre che detersione delicata dunque, è importante saper pettinare e "raccogliere" i capelli nel modo giusto.

Trecce e treccine (su internet ci sono video per realizzarne di tutti gli stili e gusti personali!), head band, semplici elastici o fermagli-gioiello possono trasformarsi in complici di stile all'insegna dell'originalità.

 

Trasformare una "semplice" coda di cavallo in qualcosa di più originale o personalizzare lo chignon con qualche "manovra" di semplice esecuzione sì può fare! Tempo a parte permettendo, la moda vieta di uscire da casa “nature” con i capelli sistemati da appena un passaggio di spazzola e pettine: anche il meno elaborato e attento hairstyle deve, infatti, avere sempre un che di curato e “pensato”. Altrimenti... meglio indossare un bel cappello colorato!

 

Cosa suggerisce la moda

Ovviamente sono le passerelle di moda a dettare legge in quanto a tendenze: Milano, Londra, Parigi e New York sono sempre una preziosa fonte a cui attingere anche per il variegato mondo delle acconciature.

Perché, anche se dietro le quinte ci sono ore e ore di lavoro da parte di esperti di look e acconciatori, non è detto che sia così impossibile scopiazzare qualche idea e farla propria al momento opportuno.

 

Un'acconciatura per ogni esigenza

Abbasso la banalità: ecco la prima regola da seguire! Senza esagerare o optare per chiome troppo stravaganti o lontanissime dalla nostra personalità è possibile ottenere risultati davvero incredibili. È possibile, ad esempio, scegliere tra acconciature basic come le code basse chiuse da una ciocchetta di capelli (anche intrecciata) o portate di lato per una giornata in ufficio; prediligere raccolti più particolari e più o meno elaborati chignon per le serate più importanti; e, per il tempo libero, optare per un “buffo” top knot, lo chignon semplice portato sulla sommità del capo. Che, va però detto, non è proprio per tutte. O, ancora, creare volume sulla sommità del capo e raccogliere la chioma sulla nuca se si preferisce un'aura un po' vintage.

 

Qualunque sia l'occasione d'uso, scegliete la vostra acconciatura preferita sbirciando nella nostra gallery!


Foto: @carmypersico | Instagram
  • Le acconciature più belle per l’autunno-inverno 2015-2016
  • Raccolto con fermaglio gioiello
  • Coda laterale
  • Raccolto "nature"
  • Fascia e stile retrò
  • Coda al top
  • Riga in mezzo e chignon
  • Extra volume
  • Morbidi, con stile
  • Raccolto con frisee
  • Coda libera
  • Chichon scultura
PAGINA 1 DI 12
PLAY
CONDIVIDI
Di © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS