Capelli sani e splendenti in 3 semplici mosse, per non perderli nemmeno in autunno quando cadono le foglie

Arriva l'autunno, cadono le foglie e...i capelli! Orrore!!
Capita spesso, durante il cambio di stagione autunnale, di ritrovare molti capelli sulla spazzola dopo averli pettinati, oppure sui vestiti, creando un antiestetico effetto.
Non c'è da preoccuparsi eccessivamente, perché questa caduta dei capelli è abbastanza normale, anche per chi vi dedica cure e attenzioni. Un sano ricambio dei capelli permette maggior respiro alla cute e rinnovamento; se però in situazioni normali i capelli persi in un giorno sono dai 40 ai 100 circa, diventa eccessivo e degno di nota quando il numero sale dai 100 ai 200 capelli per giorno.
Ci sono quindi delle coccole extra che potete dedicare in autunno alla vostra folta chioma, per evitare un'eccessiva caduta e per garantire una migliore salute e bellezza.
Ecco quali sono i migliori trattamenti anticaduta dei capelli.
Credits: Foto di @9285194 | Pixabay
Massaggio alla cute
Rilassante ed stimolante allo stesso tempo, un bel massaggio alla testa è un toccasana anche per i capelli. Avete presente quello che spesso vi fanno durante lo shampoo nei saloni di bellezza? Ecco, anche a secco, se fatto tutti i giorni, è una pacchia.
Massaggiate tutta la testa, dalla nuca risalendo verso la sommità per finire sulle tempie e sulla fronte. Stimolate in modo delicato ma deciso con i polpastrelli delle dita ogni centimetro, facendo movimenti circolari.
Risultato: In questo modo si stimola la circolazione sanguigna, l'esfoliazione della cute e i capelli acquistano salute e lucentezza, di conseguenza non cadono.
Aromaterapia per capelli
Il vostro olfatto questa volta dovrà passare in secondo piano, tutte le cure sono per i vostri capelli, anche quelle aromaterapiche.
Unire 6 gocce di olio essenziale di lavanda e 6 gocce di olio essenziale di alloro a 100 ml di olio base di mandorle dolci, leggermente intiepidito (oppure anche olio di cocco o di sesamo). Massaggiare il composto ottenuto sulla cute di tutta la testa e lasciar assorbire per 15 minuti circa, quindi procedere al lavaggio, aggiungendo ad uno shampoo delicato 3 gocce di olio essenziale di alloro.
Risultato: Capelli profumati, morbidi e resistenti alla caduta.
Credits: Foto di @1386459 | Pixabay
Occhio all'acqua
A volte l'acqua del rubinetto, pur essendo assolutamente potabile, può essere molto calcarea o contenere eccessivo cloro. Per evitare di stressare i capelli con lavaggi aggressivi, potete far bollire una grossa pentola con acqua del rubinetto, in modo da far evaporare quelle sostanze pesanti, ed utilizzarla sia per lo shampoo che per il risciacquo o, per prevenire i capelli grigi, usate come ultimo risciacquo dell'acqua dove avrete bollito delle bucce di patate.
Risultato: Capelli meno stressati e più leggeri, più forti e resistenti.