Home » Società » Scuola / Lavoro » Back to school: tips per il rientro a scuola

Back to school: tips per il rientro a scuola

Segui i nostri consigli e il rientro a scuola non sarà poi così male. Guida per studenti e genitori

Back to school: tips per il rientro a scuola

Siamo alla fine dell'estate, più o meno tutti sono rientrati dalle vacanze, tra poco si riaprono le scuole e i gli studenti (grandi e piccoli) temono il fatidico back to school!
Dopo le giornate all'aria aperta cimentandosi in attività divertenti insieme ai propri compagni di giochi non è facile pensare di dover rientrare in aula e scandire i giorni con impegni come compiti, interrogazioni e tesine.
La connotazione negativa del rientro a scuola può però avere un'inversione di tendenza e diventare in realtà un piacevole ritrovo della routine: se sapientemente preparato, il back to school potrà essere un'interessante riscoperta!

Controllare i compiti delle vacanze
A che punto siamo con i libri acquistati all'inizio dell'estate? In tutti i casi la parola d'ordine è niente sensi di colpa! D'estate è giusto prendersi una pausa dalla routine e godersi la bella stagione, quindi è bene non mettersi in testa di fare un tour de force chiusi in casa per finire tutto e subito! I benefici delle vacanze svanirebbero in un lampo e il back to school diventerebbe un incubo!
La cosa da fare è pianificare i compiti in modo furbo ponendosi come obbiettivo un tot di pagine al giorno e, cosa importante, continuare a divertirsi, soprattutto all'aperto approfittando ancora delle belle giornate, dato che in autunno le possibilità di stare fuori saranno minori.


Acquisto di libri e materiale scolastico
È bene non ridursi all'ultimo minuto per pensare a queste cose, soprattutto se si vuole risparmiare qualche euro. Se ci si attiva in tempo si hanno buone probabilità di trovare testi usati da acquistare a prezzi vantaggiosi o cercare supermercati e cartolibrerie che applicano sconti sull'acquisto di nuovi libri.

Per il materiale scolastico tipo zaini, quaderni, penne e diari (soprattutto gli adolescenti spendono molto per note agende di marchi famosi) meglio fare una lista intelligente delle cose veramente necessarie e non intestardirsi a volere per forza un certo marchio. In questo modo si possono risparmiare davvero tanti soldi e destinarli a qualcosa di più divertente (qualche uscita in più al cinema o in pizzeria, parchi giochi, gite fuori porta, discoteche...).

Divertirsi
Questo sempre e in qualunque stagione! Il rientro a scuola non deve assolutamente essere associato alla mancanza di tempo libero, anzi! La scuola e lo studio sono solo una parte delle occupazioni quotidiane, ci sono poi lo sport per mantenersi in salute e divertirsi e altre attività da fare con gli amici, i compagni di scuola e con la famiglia.
La stagione è ancora bella e potrebbe essere il momento ideale per andare ad un parco acquatico: meno caldo, meno gente e meno file per le varie attrazioni. Back to school non significa noia!

Speriamo che questi consigli possano rendere più sereno il rientro a scuola e per aiutarvi ancora di più vi consigliamo la lettura di questi nostri articoli in modo da affrontare al meglio il vostro back to school, da studenti e da genitori!

Back To School

INDIETRO Pagina 1 di 3 1 2 3 AVANTI

Di Elisa Gamberi, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS