Home » Amore » Relazioni / Sentimenti » Come affrontare la fine di un amore? Uomini e donne lo fanno in modo diverso

Come affrontare la fine di un amore? Uomini e donne lo fanno in modo diverso

Come reagiscono maschi e femmine alla fine di una storia d'amore

Come affrontare la fine di un amore? Uomini e donne lo fanno in modo diverso

Secondo un recente sondaggio, uomini e donne sono diversi anche nel modo in cui reagiscono alla fine di un amore. Pare che i maschi si consolino in fretta e usino la tecnica del chiodo schiaccia chiodo, mentre le donne cercherebbero la consolazione nelle amiche e nel lavoro.

È davvero così? E cosa spinge ad avere comportamenti diversi?

Il sondaggio
Il sito dating online Love Again ha effettuato una ricerca dalla quale è emerso che il 40% delle intervistate di sesso femminile ha confessato di aver bisogno di almeno un anno per superare una storia d'amore, mentre il 39% degli uomini ha dichiarato che dopo pochi mesi avevano provato ad uscire con delle nuove donne.
Ovviamente nessuno vuole generalizzare e questi sono solo i risultati di una ricerca, però in linea di massima, gli uomini, pur soffrendo per la fine di una storia, cercano di non pensarci uscendo con nuove donne e andandosi a divertire, mentre il gentil sesso tende a chiedere un consulto psicologico, si sfoga con le amiche e si butta a capofitto in hobby e lavoro.

Credits: Foto di @Tumisu | Pixabay
La modalità maschile
Un po' per l'influsso che ha la società e un po' per come vengono spesso educati i maschi, molti uomini hanno paura di soffrire e di farlo vedere e soprattutto non amano essere compatiti. Così il loro meccanismo di difesa al dolore e alla sofferenza per la fine di una storia è quello di cercare di cancellare tutto immediatamente, anche buttandosi a capofitto in altre storie o avventure. Se poi hanno vissuto un tradimento, sono ancora più spinti a vendicarsi e questo in realtà non è poi di aiuto. Non è vero che gli uomini non soffrono, hanno semplicemente una modalità diversa di esprimere il dolore rispetto alle donne
Tutti dovrebbero, dopo la fine di un amore, darsi il tempo di elaborare ciò che è accaduto, provare a capire dove si è sbagliato e anche concedersi di piangere, soffrire e voler stare da soli. Solo così, dopo un po' di tempo, si è pronti per una nuova storia e si riesce a riconquistare la serenità. In caso contrario, tuffandosi in storie passeggere o semi serie immediatamente, non ci si dà la possibilità di poter davvero girare pagina.
In realtà molto spesso gli uomini, che sembrano divertirsi come pazzi dopo un amore finito, stanno semplicemente cercando di camuffare la loro sofferenza e provano a stordirsi pur di distrarsi e non sentire il male che hanno dentro.


Credits: Foto di @Engin_Akyurt | Pixabay
La modalità femminile
La maggior parte delle donne, invece, è portata a confidarsi con qualcuno nel momento in cui sta male e questa modalità le aiuta a prendere atto di ciò che è successo, tanto da non essere invogliate a gettarsi nelle braccia di un altro.
Inoltre differiscono dall'uomo anche perché spesso tendono a flagellarsi e a colpevolizzarsi, mentre i maschi attribuiscono le cause della fine a situazioni esterne o comunque che non riguardano se stessi.
Un modo poi tutto femminile, che potrebbe essere paragonato al gettarsi al collo di un'altra da parte dell'uomo, è quello di iniziare a curare molto il proprio aspetto esteriore dopo la fine di una storia, ma è solo un modo per nascondere la propria sofferenza.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  fine coppia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS