Home » Amore » Relazioni / Sentimenti » 6 Motivi per cui i single sono più sani

6 Motivi per cui i single sono più sani

Secondo varie ricerche le persone che vivono sole sarebbero più in salute di quelle sposate o in coppia. Ecco alcuni motivi che spiegano questa teoria

6 Motivi per cui i single sono più sani

Più volte si è sentito dire da alcune persone che hanno raggiunto il secolo di età, che il segreto della loro longevità era da ricercare nello status di persone sole, nel senso di nubili/celibi; così sono state fatte ricerche e studi per tentare di capire se ci può essere una correlazione tra il non essere in coppia e l'essere più in salute.
Sebbene la regola non sia valida per tutti, ma dipenda anche da molte altre variabili, come età, sesso, stile di vita, motivazioni per cui non si è in coppia e inclinazioni personali, pare proprio che i single siano più sani di chi vive con un compagno/a.
Quindi altro che zittelle e zittelloni depressi, alla ricerca continua di cibo consolatorio, o che trascorrono notti insonni, gli scapoloni sono persone più in salute!

 
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
6 Motivi per cui chi è solo sta meglio
Sia l'essere single che l'essere in coppia ha vantaggi e svantaggi, tuttavia pare che i privilegi dell'essere soli siano parecchi e spiegherebbero anche i benefici sulla salute.
Lontani dallo spingere le persone a stare sole, in questo contesto ci limitiamo a riportare semplicemente alcuni vantaggi. In realtà più dello status, ciò che rende maggiormente in salute è la condizione psicologica: se la solitudine pesa allora difficilmente si starà bene, allo stesso modo se in una relazione si litiga sempre si avranno conseguenze negative sul benessere psico-fisico.
 Ma quali sono i motivi per cui i single sono più sani?

Credits: Foto di @RitaE | Pixabay

  1. Più tempo per lo sport
    Le persone che non hanno un coniuge da “badare” hanno più tempo da dedicare all'attività fisica, e si sa che
    lo sport fa bene alla salute del corpo, ma anche a quella della mente perché stimola le endorfine responsabili del buon umore.
  2. Mangiano meglio
    Le ricerche confermano che le persone sposate dopo qualche anno di matrimonio tendono ad ingrassare perché hanno un'alimentazione peggiore rispetto ai single, che invece mangiano più sano. Inoltre chi vive una relazione infelice e insoddisfacente tende a vivere il cibo come consolatorio scegliendo alimenti grassi e ricchi di zuccheri, quindi che fanno male.
  3. Sono più socievoli e hanno più amici
    Si sa che la vita di coppia, alla lunga, porta ad aver sempre meno vita sociale e i numerosi impegni famigliari allontanano anche dalle amicizie. I single, invece, avrebbero più contatti e questo li aiuterebbe a stare meglio ed in salute.
  4. Dormono meglio
    Alcuni studi sostengono che la qualità del sonno non condiviso è migliore rispetto a quella di chi dorme con partner rumorosi, che si agitano o a chi dorme con i bambini; e si sa che un buon sonno ha parecchi vantaggi sulla salute!
  5. Hanno meno preoccupazioni
    Perché i single sono più sani? Perché hanno meno pensieri stressanti e preoccupazioni mentre chi ha una famiglia ha un maggior senso di responsabilità e un carico maggiore e lo stress è dannoso per la salute!
  6. Fanno più sesso
    Fare l'amore fa bene alla salute e secondo le statistiche fanno più sesso i single delle persone in coppia perché purtroppo la quotidianità porta al calo del desiderio. Ovviamente affinché i rapporti siano salutari devono essere protetti!

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS