Home » Amore » Relazioni / Sentimenti » Amori fast

Amori fast

La crisi economica sembra portare instabiità anche nelle relazioni amorose. Sarà proprio così o i motivi sono altri?

Amori fast

Incontri mordi e fuggi, senza nessun impegno e investimento emotivo: negli ultimi tempi si assiste a una crisi non solo economica ma anche dei sentimenti e le persone, uomini e donne, sono sempre meno invogliate dal fare sacrifici per una vita a due. Entrambi i sessi si dimostrano inclini alla singletudine perenne per paura di perdere la propria indipendenza. Ma è così cambiato il modo di considerare la coppia?


Colpa della crisi economica?
I numerosi sacrifici economici causati dalla crisi hanno condizionato anche la vita amorosa delle persone: sempre meno soldi significa meno volontà di impegno nelle relazioni. Per lo meno è quello che è emerso dal sondaggio Eurodap, i cui risultati sottolineano un investimento sul presente più che sul futuro. Inizialmente i rapporti vivono di grande passione con l'idea del per sempre, ma poi durano sempre meno. Nel tempo diminuiscono le endorfine del periodo della passione e si percepisce sempre più stanchezza, abitudine e ripetitività che causano l'allontanamento dei partner. E visti i numerosi sacrifici quotidiani non si è disposti a sacrificarsi ance in amore.

Credits: Foto di @stokpic | Pixabay
O è la paura?
Sempre secondo il sondaggio la generazione più colpita è quella dei 30-40 enni. I ventenni, invece, nonostante siano maggiormente colpiti dalla disoccupazione, sembrano più propensi a dare vita a progetti di vita a lungo termine. Consapevoli del fatto che non ci sarà mai il momento giusto per fare figli e convivere, nel momento in cui sono innamorati si buttano. Il futuro? Si vedrà.

Sindrome da Peter Pan?
Ma non è che questa resistenza alle relazioni lunghe dipenda invece dalla sindorme di Peter Pan? Un atteggiamento che porta le persone a vivere la vita e l'amore evitando le responsabilità come se si fosse ancora adolescenti? Per queste persone le difficoltà economiche sono solo una scusa e la realtà è che per loro è più facile portare avanti relazioni one shot.

Donne single
Se un tempo erano solo gli uomini ad avere paura di impegnarsi, oggi sono sempre di più le donne che si lasciano trascinare dalle passioni piuttosto che dall'idea di costruire una famiglia. La parola single, al posto di zitella, ha eliminato le negatività che un tempo si associavano a questo status e oggi una donna sola non viene più additata, così sceglie amori poco impegnativi, che non la ostacolino nella vita lavorativa e sociale. Tuttavia le donne arrivano ad un punto in cui il richiamo dell'orologio biologico si fa sentire, a differenza di molti uomini che rimangono single incalliti.


Credits: Foto di @Sponchia | Pixabay
Lasciare fuori i problemi
La crisi quindi è solo una scusa per chi ha già l'atteggiamento ad avere relazioni brevi. Chi invece è portato alla vita di coppia continuerà ad esserlo al di là della situazione finanziaria e chi crede fermamente nell'amore farà sacrifici. La crisi per queste persone è semplicemente una difficoltà da affrontare in due.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS