Home » Amore » Coppia » Tecniche per una coppia felice

Tecniche per una coppia felice

Ovviamente il rapporto sentimentale tutto rose e fiori lo si trova solo nei fotoromanzi, o in qualche film di poco conto. Nella realtà l’amore segue cammini tortuosi e difficili, ma talvolta bastano delle piccole attenzioni affinché l’amore ritrovi il fuoco della passione.

Tecniche per una coppia felice

Nella fase dell’innamoramento è molto facile passare sopra a tante cose che in realtà sono potenziali problemi; è sufficiente però che la passione dei primi tempi si attenui un po’ ed ecco che salta fuori tutto: dalla gelosia alla sensazione che lui ci consideri una presenza scontata.
Se è normale che ci siano degli attriti è fondamentale trovare il modo giusto per affrontarli. Perché i rimedi ci sono, anche se mai come oggi è difficile mantenere la stabilità di un rapporto. Per riuscirci è importante imparare a sedurre in modo vario ed efficace e continuare a farlo nel tempo. Qui di seguito suggeriamo dei piccoli accorgimenti che aiutano a mantenere saldo il rapporto.

Credits: Foto di @StockSnap | Pixabay
Evitare le critiche
La prima condizione per un buon rapporto con il partner è il rispetto reciproco; non significa essere gentili ed educati ogni giorno, ma quando si litiga bisogna evitare di tirare colpi bassi. Una parola tropo forte o una critica pesante possono avere effetti dannosi anche dopo molto tempo.

Essere più tolleranti
Una buona dose di tolleranza è fondamentale per una relazione duratura. Capita a tutti di sbagliare o di comportarsi in modo scorretto, l’importante è imparare a controllare le nostre reazioni di fronte a questi comportamenti e diventare più comprensivi.

Parlare e ascoltarsi reciprocamente
Se si vuole far crescere il rapporto, è indispensabile dedicare al partner più attenzioni. Mostriamo di ascoltare quando uno dei due parla, interrompere ciò che si sta facendo, perché se l’altro ha la sensazione di non essere ascoltato, si chiude a riccio. Non interrompiamo quando uno parla, ma ogni tanto facciamo delle domande.

Ci si conosce davvero?
Conosciamo ogni cosa l’uno dell’altro, il film, il cibo o il libro preferito? Sembra banale, ma secondo gli esperti conoscere certi piccoli particolari è fondamentale per costruire una relazione solida.

Controllare la gelosia
Troppa gelosia in un rapporto fa esplodere la relazione; perciò bisogna chiedersi cosa c’è alla base della paure. Se come spesso succede la gelosia è un modo per controllare l’altro e tenerlo a briglie corte, bisogna cambiare, imparando a dominare la ossessività.

Credits: Foto di @089photoshootings | Pixabay
Mantenersi in forma
Più si è in forma, più si è soddisfatti di se e migliore sarà la vita sessuale. Molti studi confermano la relazione tra una regolare attività fisica e miglioramento della relazione amorosa.

Coltivare il mistero
Mantenere un po’ di mistero è molto importante in una relazione, anche perché se pensiamo di sapere tutto dell’altro rischiamo di annoiarci. Abbiamo bisogno di varietà, di novità e mistero per mantenere viva la scintilla dell’attrazione. Impariamo ogni volta a sedurre come se fosse una cosa nuova, e spezziamo la routine.

Non parlare sempre
Non è importante condividere ogni cosa nella coppia, ma a volte è meglio mettere in atto una comunicazione a “basso rischio”, cioè che non mette in pericolo l’equilibrio del rapporto. Insomma non è necessario dirsi tutto, spiegarsi e rivelarsi tutto, ma meglio arrendersi che alcuni piccoli segreti fanno parte del gioco e sono inevitabili.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS