Home » Amore » Coppia » Come evitare litigi sterili in coppia

Come evitare litigi sterili in coppia

Capita spesso nelle relazioni di coppia di avere discussioni su cose di poco conto. Tuttavia i continui battibecchi alla lunga possono appesantire. Come imparare a disinnescare i conflitti?

Come evitare litigi sterili in coppia

Quante volte si bisticcia con il partner per motivi futili ma per orgoglio ci si impunta e non si lascia perdere?
Purtroppo poi, essendo incapaci a disinnescare la discussione, il rischio è che le parole diventino sempre più pesanti e la rabbia per cose pregresse prenda il sopravvento.
Urla, porte sbattute e frasi di cui ci si potrebbe pentire:ecco perché bisognerebbe imparare ad evitare i litigi sterili di coppia e fare in modo che da uno sciocco battibecco nasca qualcosa di più profondo.
Ma come fare a non trasformare ogni volta uno screzio in una guerra ?

Credits: Foto di @Tumisu | Pixabay
Non soffermarsi sulle cose futili
Premesso che alla coppia discutere ogni tanto fa bene e che una relazione in cui non si hanno mai battibecchi non va bene, è anche vero che spesso per un sano rapporto certi alterchi andrebbero evitati.
Il primo suggerimento è quello di disinnescare i non problemi. Quante volte ci alteriamo di fronte alla biancheria lasciata in giro, al dentifricio senza tappo o al fatto che non è stato rispettato il turno per gettare la spazzatura? Troppe!

Purtoppo però da questi battibecchi il più delle volte le voci si alzano, le distanze fisiche si allargano e in un attimo la presenza del partner diventa fastidiosa e insopportabile. Prima di lasciarsi andare a parole inutili ed evitare che i litigi sterili di coppia prendano il sopravvento sarebbe meglio fermarsi, sedersi uno di fronte all'altro e con toni pacati, un sorriso e una carezza trovare una soluzione insieme.

Essere meno rigidi
Un altro consiglio molto utile per non trasformare stupidi litigi in battaglie senza fine è quello di essere più leggeri senza pensare che l'altro sia sempre pronto a farci la guerra. Vedere gli screzi come qualcosa di costruttivo e trovare un compromesso è il segreto delle coppie che continuano ad amarsi anche dopo 30 anni di vita insieme.
Accettare che il partner sia fatto in un certo modo e vedere questi aspetti come parte della stessa persona che ci ha fatto innamorare è il consiglio per evitare gli sterili litigi di coppia.


Credits: Foto di @MabelAmber | Pixabay
Fare respiri profondi e darsi il tempo
Quante volte per un nonnulla iniziamo a sparare a zero senza aver prima riflettuto e connesso bocca e cervello?
Prima di scoperchiare il vaso di Pandora, urlare e sfogare la rabbia e la frustrazione ( per qualcosa che magari non è nemmeno connesso alla situazione) bisognerebbe imparare a contare fino a 50.
Trascorsi questi secondi in cui si capisce se vale la pena davvero parlare allora si deciderà il da farsi, ma sicuramente anche se si dirà qualcosa probabilmente i toni saranno leggermente più pacati.
Quegli attimi di silenzio possono servire a riflettere con sé stessi, capire come formulare le frasi e come affrontare la discussione provando ad evitare il peggio, ma soprattutto aiutano a far fluire le varie emozioni e prendere le misure con i nostri modi di fare.

E se proprio non si è riusciti ad evitare il litigio è importante poi fare pace nel modo giusto!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS