Se da un lato la tecnologia ci ha migliorato la vita consentendoci di fare molte più cose, dall'altro purtroppo non sempre i dispositivi tecnologici sono amici della nostra salute

Negli ultimi anni internet, pc, tablet e telefonini sono sotto accusa: prima i medici hanno lanciato l'allarme sulla pericolosità della rete wifi ritenuta responsabile di alcuni tumori, poi gli psicologi hanno sottolineato come gli smartphone stiano rovinando i rapporti sociali, ed infine ci sono stati studi riguardo numerosi disturbi da tablet causati da un uso eccessivo e scorretto di questi dispositivi tecnologici.
I problemi muscolari e articolari principali
Articolazioni, tendini e muscoli sono le parti del corpo più esposte quando si usano ipad e simili, soprattutto se questi vengono tenuti troppo in basso o lateralmente rispetto al volto. In questo modo, per guardare lo schermo, si è costretti ad assumere posizioni innaturali e scorrette che causano dolori e infiammazioni. I 4 principali disturbi da tablet che osteopati, chiropratici e fisioterapisti hanno individuato sono in seguenti.
- Problemi alla zona cervicale
Chi tiene per lungo tempo il tablet sulle ginocchia o sul tavolo, sforza il collo e infiamma tutta la parte. È facile perciò soffrire di contratture ai muscoli cervicali e del trapezio e avere cervicalgie muscolo tensive con dolori che dal collo arrivano fino a spalle e braccia. - Sindrome del tunnel carpale
Questo disturbo da tablet, tipico anche di chi sta molto al pc, consiste nell'infiammazione e compressione di un nervo mediano del polso che può causare fastidiosi formicolii e sensazione di “mano e dita addormentate” soprattutto di notte. - Tenosinovite
Anche questo è un problema che colpisce la mano, e più precisamente il primo dito; si manifesta con dolore, sensazione di bruciore, gonfiore e mancanza di forza. - Epicondilite
Conosciuta anche come gomito del tennista, è un disturbo degenerativo in cui i tendini del gomito sono infiammati. Causa un dolore che si innerva anche alla mano e al polso, portando perdita di forza.
Cosa fare
I medici sono tutti concordi che la prima cosa da fare per ridurre i disturbi da tablet è limitarne l'uso; poi per alleggerire il peso su spalle e collo consigliano l'uso di docking station o cavalletti che consentono di tenere sguardo e testa diritti e non piegati verso il basso.
Inoltre bisognerebbe fare delle pause e muoversi il più possibile così da allenare muscoli e tendini e fare esercizi mirati per la zona cervicale.