Sono molte le coppie che per un motivo o per un altro, vivono il loro amore a distanza e secondo alcune ricerche pare che queste storie durino anche di più di quelle tradizionali. Perché? Ecco 4 semplici motivi

Sono definiti “pendolari dell'amore” i partner che per vari motivi sono costretti a vivere lontano e a stare insieme solo nei fine settimana e durante le festività.
Un tempo era quasi impensabile l'idea di vivere rapporti di questo genere, oggi, invece, anche grazie ad internet e alle nuove tecnologie, le persone che non sono fisicamente vicine possono esserlo almeno virtualmente.
Secondo l'Istat il fenomeno delle coppie che vive relazioni a distanza riguarderebbe 4 milioni di italiani e sembrerebbe, da alcune ricerche britanniche, che questi rapporti durerebbero anche di più degli altri; inoltre pare che i partner siano anche più felici rispetto a chi vive una storia “normale”.
Affinché però queste storie durino è fondamentale che i due innamorati siano autonomi, con una buona autostima e soprattutto una vita soddisfacente.
Detto questo, quali sono i motivi per cui le relazioni a distanza durerebbero di più? Eccoli svelati!
- Si mantiene l'indipendenza
La prima ragione per cui gli amori lontani sono più duraturi di altri è che i partner non si “annullano”, non devono continuamente lottare con spazi e momenti di libertà ma spesso 5 giorni a settimana si è completamente indipendenti e poi quando ci si incontra si ha anche voglia di mettere da parte i propri bisogni personali per assecondare quelli del partner. - Il desiderio è più vivo
Nelle relazioni a distanza sembra che anche la vita sessuale sia migliore; non vedersi quotidianamente crea quella magia e aumenta la voglia e il desiderio di stare insieme, non solo fuori ma anche dentro al letto! - Ci si sente meno oppressi
Essere vicini significa avere molte più occasioni per soffocare l'altro con continue richieste di attenzione, controllo e molto spesso anche con scenate di gelosia per qualunque situazione. La distanza, ovviamente se si ha fiducia nell'altro, non consente tutto ciò e quando ci si vede si ha solo voglia di parlarsi e condividere momenti positivi e non passare il tempo a litigare! - Si è più realizzati come individui
Infine un altro motivo per il quale le relazioni a distanza durano di più è che nei giorni in cui i partner sono distanti riescono a coltivare i propri interessi, hobby, a frequentare amici e parenti senza avere la sensazione di portare via del tempo al partner.
Chi invece ha storie classiche si sente spesso costretto a dover rinunciare alle proprie cose per evitare discussioni, ma questo nel tempo porta ad un'insoddisfazione e alla sensazione di non essere più realizzati come individui singoli.